Come Dormire Bene

Strategie e Rimedi per Dormire Bene

  • Home
  • Dormire Bene
  • Disturbi del Sonno
  • Metodi per Dormire
  • Farmaci per Dormire
  • Tisane per Dormire
Ti trovi qui: Home / rimedi naturali / Come dormire bene grazie a 5 abitudini

Come dormire bene grazie a 5 abitudini

13 Marzo 2013 Lascia un commento

dormire beneIn questo articolo voglio elencarti alcuni consigli apparentemente banali ma estremamente importanti per aiutarti a dormire bene ed installare in te l’abitudine al riposo efficace.

Ti prego di non sottovalutare questi miei consigli perché sono gli errori che la maggior parte delle persone commettono prima di coricarsi a letto e ti assicuro che buona parte di essi non imputa la loro insonnia a questi fattori.

Per ora te ne riporto solamente 5 e  nei prossimi articoli te ne scriverò altri, intanto leggi e assimila questi che ti vado a dire ora e cerca di applicarli alla lettera.

Abitudine n°1 – Spegnere il cellulare

Uno di mali che condiziona l’esistenza di noi essere umani in questo periodo storico è sicuramente il cellulare. Non lo abbandoniamo mai, nemmeno quando andiamo al bagno o usciamo in intimità con il partner.

Ormai il cellulare è diventato un prolungamente della nostra mano e devo dire che questa abitudine, ha condizionato molto il comportamento dell’essere umano.

Quindi siccome mi rendo conto che è difficile staccarsi da un aggeggio tanto fastidioso per il nostro riposo, il mio consiglio è quello di spegnerlo non appena si arriva a casa, staccando con il mondo esterno.

Cerca di creare quel ”rito” per cui una volta terminato di lavorare, lo spegni per riaccenderlo il giorno dopo.

I benefici in termini di mancato stress e ansia nel controllare nervosamente il display del cellulare, saranno immediati e di grande sollievo per il tuo sistema nervoso.

Abitudine n°2 – Mangiare sempre alla stessa ora

Forse l’avrai sentito dire spesso che per una corretta digestione è importante mangiare alla stessa ora, soprattutto alla sera!

Però nessuno ti ha mai detto che l’essere umano per natura è abitudinario e tutto ciò che viene fatto per più di 30 giorni consecutivamente, viene preso come una regola.

Quindi se abitui il tuo corpo a mangiare alla stessa ora, darai il messaggio al tuo corpo e alla tua mente che stai compiendo un azione normale e ”automatica” e questo concilia l’equilibrio al tuo corpo, e di conseguenza, ti permetterà di predisporti ad un riposo efficace.

Se invece hai la brutta abitudine di mangiare in maniera molto scombinata, sappi che stai creando uno squilibrio nel tuo corpo ch a lungo andare mina la tua stabilità emotiva, agendo sul sistema nervoso, provocandoti ansia e difficoltà ad addormentarti.

Abitudine n°3 – Evitare la televisione

Questo è uno degli errori più comuni negli italiani che soffrono di insonnia.

La televisione è uno mezzo che ci permette di svagarci e teoricamente dovrebbe abbassare il nostro livello di stress. Ora, a prescindere dal tipo di programma che guardi prima di coricarti, (logicamente ti sconsiglio il film horror prima di dormire :-)), devi sapere che la televisione mantiene attiva quella parte di cervello deputata all’attenzione.

Quindi è chiaro che se spegni la tv e vai subito a letto, la tua mente si trova in uno stato di ”eccitazione” e per questo sarà difficile dormire bene e addormentarsi velocemente.

Ecco perché il mio consiglio è quello di spegnere la tv almeno un ora prima di coricarti a letto per essere certo di non sovraeccitare la mente con stimoli esterni.

Abitudine n°4 – Bere un fluido caldo rilassante.

Questa abitudine ha dei benefici sotto molti punti di vista ed il mio consiglio è quello di bere una tisana rilassante a base di erbe come ad esempio il biancospino, pianta che prediligo per la sua efficacia e per le sue proprietà rilassanti.

Ti consiglio la tisana perché assumere un fluido caldo prima di andare a letto, rilassa le mucose e predispone il tuo organismo a rilasciare tensioni e tossine. Infatti non è raro che la tisana ti provochi uno stimolo defecatorio; se accade è un buon segno, il tuo corpo stà reagendo e funziona parecchio bene.

Abitudine n°5 – Installa una routine

Per lo stesso motivo che ti ho spiegato nel modulo nell’abitudine n°2, una buona routine rappresenta un valido metodo per predispsrti a dormire bene e non è altro che una scaletta di azioni che farai passo dopo passo sempre allo stesso modo prima di coricarti.

Un esempio di routine potrebbe essere:

  • Spegnere la televisione;
  • Leggere 10 pagine di un libro;
  • Bere la tisana rilassante;
  • Lavarsi i denti e farsi un bidè;
  • Mettersi il pigiama;
  • Dare la buonanotte al mio compagno.

Non importa quale sia la routine ma se farai per un periodo di almeno 30 giorni le stesse azioni nello stesso ordine, e con la stessa cadenza, la tua mente riconoscerà che ti stai preparando ad andare a letto e riuscirai a dormire molto più facilmente rispetto a prima.

Spero che questi consigli ti siano utili, ti invito a condividerli sui social network commentando qui sotto se anche te hai una già una routine prima di andare a letto e se ti rispecchi in quello che ti consiglio di fare per dormire finalmente sonni tranquilli.

Archiviato in:rimedi naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Insonnia e ansia: ecco i sintomi e i migliori rimedi
  • DormiRelax, il dispositivo per Smettere di Russare, Prezzo, Opinioni e Recensione
  • Profumi personalizzati e acquisti online: consigli utili
  • I 3 migliori rimedi per l’insonnia da caldo
  • Rimedi per l’insonnia: Massaggi e Coccole

Articoli più letti

» Gocce per Dormire
© www.curareinsonnia.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali
Le informazioni contenute su www.curareinsonnia.it sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Le notizie riportate in questa pagina ed i prodotti citati negli articoli sono solo a scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo l’opinione degli esperti. I risultati possono variare secondo le particolarità di ciascun organismo da persona a persona. È consigliabile utilizzare i prodotti associandoli ad un’alimentazione sana.

curareinsonnia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}