Come Dormire Bene

Strategie e Rimedi per Dormire Bene

  • Home
  • Dormire Bene
  • Disturbi del Sonno
  • Metodi per Dormire
  • Farmaci per Dormire
  • Tisane per Dormire
Ti trovi qui: Home / rimedi naturali / I 3 migliori rimedi per l’insonnia da caldo

I 3 migliori rimedi per l’insonnia da caldo

13 Giugno 2014 8 commenti

insonnia da caldoCome ogni anno l’arrivo del periodo caldo dell’anno, che ormai sta diventando un brusco passaggio dal classico lupetto alle maniche corte, ci sbatte letteralmente sul vivo un problema che sempre più spesso viene sottovalutato.

Sto parlando dell’insonnia da caldo, ovvero del problema di cui soffrono milioni di italiani a cui spesso si cerca di ovviare bevendo litri e litri di bevande fresca (spesso gassate) o accendendo il climatizzatore a palla, con il rischio di procurarsi problemi di salute nel breve e lungo periodo a volte davvero più grandi di quanto si possa immaginare.

Si lo so, se potessi ti mangeresti anche il ghiaccio direttamente dal freezer, :-), quando fa caldo il nostro cervello cerca la soluzione più ovvia e più rapida per proteggerci e per disperdere quella mole di calore che pervade il nostro corpo.

In questo articolo vlgio svelarti 3 dei migliori rimedi per l’insonnia da caldo ”non convenzionali” ovvero che difficilmente sentirai dire in giro ma che ti assicuro, funzionano alla grande rispetto ai classici sistemi.

Se mi segui da tempo avrai capito che tutto quello che leggi in questo blog è frutto della mia esperienza personale, quindi mettiti comodo e scopri questi 3 rimedi per l’insonnia da caldo:

Ciclo di Sauna e Bagno Turco

sauna e bagno turcoOk, calma, lo so che stai pensando subito di andare gui nei commenti e srivere le peggiori cose ti passano per la testa…sembra da stupidi infilarsi dentro ad una sauna a 60° (con umidità zero) e dentro ad un bagno turco, già solo al pensiero ti viene caldo vero? :-).

Capisco, si lo capisco, anche il mio compagno [acerrimo nemico della stagione calda e delle alte temperature, insomma, un tipo da spiaggia :-)] mi ha data per pazza, se non fosse per il fatto che dopo averlo provato mi ha dato ragione.

Si puoi immaginarmi con un sorriso di soddisfazione in questo momento mentre sto scrivendo, è sempre un piacere avere ragione, meglio se nei confronti del proprio partner.

Per fare in modo che superi efficacemente il caldo che ti impedisce di dormire bene, devi seguire esattamente la procedura che ti indico qui di seguito:

  • 1) Recati in una struttura dove hanno sia sauna che bagno turco:
  • 2) Accedi al bagno turco per 5/10 minuti al massimo e cerca di respirare a pieni polmoni.
  • 3) Esci dal bagno turco e infilati nella doccia fredda per pochi secondi, bagna la superficie del tuo corpo con l’acqua fredda, è importante questo passaggio;
  • 4) Esci dalla doccia e infilati nella sauna ad una temperatura di 55/60° ad umidità zero per altri 5 minuti e respira sempre a pieni polmoni;
  • 5) Esci dalla sauna e infiliati nuovamente in doccia fredda per pochi secondi;
  • 6) Ripeti il ciclo almeno 2 volte, meglio se tre e alla fine rilassati sdraiato per 10 minuti:

Ora, so che sembra strano, ma dietro a questa ”procedura” ci sta una spiegazione scientifica; non voglio certo iniziare a tirar fuori parolone da professorina :-), te lo spiego in maniera molto elementare con un esempio.

bevanda caldaSe sei mai stato in un posto del mondo tipicamente caldo (ad esempio nelle zone desertiche del mondo) scoprirai che gli abitanti che ci vivono e devono sopportare il caldo torrido decisamente più intenso di quello che sentiamo noi in Italia, bevono rigorosamente bevande bollenti.

No, non è il caldo che da loro alla testa; ingerendo bevande calde, aumenta la temperatura corporea e si innesca quel processo fisico che ricorda molto la termodinamica (così mi ha detto il mio ragazzo, che siamo condizionatori??? 🙂 :-)), dove si inizia a sudare di meno.

Il problema delle bibite gelate

Se inizi a bere acqua gelida, peggio ancora le bevande gassate le quali hanno altri problemi collaterali sulla salute, è inevitabile che inizierai a sudare ancor di più da li a 10/15 minuti.

La sensazione di essere dissetati è immediata, ma svanisce rapidamente, e ti assicuro che una volta avrai eliminato dalla tua testa il ”pregiudizio” e il ”senso di repulsione” che ora hai nella testa riguardo al bere bevande calde d’estate, inizierai a prenderla come una buona abitudine anche per tutto l’anno.

Infatti molti guru del benessere consigliano di bere al mattino un bicchiere d’acqua calda per migliorare le funzioni naturali del corpo e per reintegrare efficacemente i liquidi che abbiamo perso o consumato di notte.

Comunque, non voglio dilungarmi troppo su questo, questa strategia di sauna e bagno turco la uso io stessa ed i miei clienti (fortunatamente nel mio centro benessere ho a disposizione questi macchianri) ed ho notato che funziona alla grande.

 

Rimedi Alternativi per l’insonnia da caldo

Giustamente tu mi dirai ”Aurora, il centro benessere con sauna e bagno turco più vicino a casa mia si trova a 50 km, non potrò mica andarci tutte le sere prima di andare a dormire?”

Fermo restando che anche se fatto nel pomeriggio aiuta molto comunque, siccome so che te lo stai chiedendo, voglio darti altri 3 rimedi efficaci per combattere la tua insonnia da caldo e che puoi fare un attimo prima di andare a letto semplicemente da casa tua:

 

1) BEVANDE CALDE

Lo riporto per completezza, ne abbiamo parlato abbondantemente in questo articolo, puoi bere acqua oppure the oppure tisane di piante per dormire bene magari 1 oretta prima di coricarti.

 

2) MULLA MULLA

fiore australiano mulla mullaNella cassetta degli attrezzi dei rimedi naturali di emergenza e comunque nella tua cassetta di pronto soccorso, dovresti sempre tenere con te questo fiore australiano (simili ai Fiori di Bach più noti), ovvero il fiore ”Mulla Mulla” il cui nome scientifico è Ptilotus atripicifolius.

Questa pianta singola che ha origini australiane, è la pianta adatta per coloro che soffrono esageratamente il caldo perché protegge dalle radiazioni di calore e viene indicata anche per coloro che hanno subito traumi da calore o da scottature.

Lo trovi in una erboristeria ben fornita (oppure scrivimi e te lo mando); usane 7/10 gocce anche 2/3 volte al giorno, direttamente sotto la lingua per un minutino e poi ingoi (in questo modo l’assorbimento da parte dell’organismo è istantaneo).

Questo straordinario fiore ti aiuterà non solo ad arrivare a sera ma ad affrontare le grandi caldane senza troppo stress.

 

2) GEL E CREME FREDDE

Questo rimedio è molto interessante perché rispecchia un pochino la routine di noi donne, ma anche quella di alcuni maschietti :-).gel freddo

Chi di noi care donne non si corica a letto se prima non si è adeguatamente profumata e coccolata con un velo di crema? E se questa routine diventasse un modo per combattere l’insonnia da caldo?

Ok, io uso la crema che vedi qui a fianco, ce ne sono tante altre in commercio, scegli quella che vuoi, l’ideale è che faccia la sua funziona, ovvero lasci sulla pelle quella gradevole sensazione di freschezza dovuta ai principi attivi mentolati.

Queste creme (anche se il gel lo preferisco) aiutano molto a disperdere il calore, magari in un altro articolo andrò più nel dettaglio, per ora fidati e prova 🙂

 

3) IMPACCHI CON OLI ESSENZIALI

eucaliptoPuoi usare oli essenziali di eucalipto e menta (come quello che vedi qui a fianco), da darti su gambe e braccia ogni sera prima di coricarti; usane qualche goccia, non esagerare troppo, sono oli essenziali molto forti, non indicati per coloro che poi non sanno sopportarne l’odore.

Quello che poi ti consiglio è di frizionare le parti su cui ti sei messa l’olio essenziale con degli asciugamani caldi, (li ottieni bagnandoli con acqua calda da rubinetto), creerai quella sensazione che un pò assomiglia al gel freddo sulla pelle, ma avrà un efficacia migliore grazia all’applicazione del panno caldo sulla pelle.

Questo contrasto ti aiuterà a disperdere il calore corporeo combattendo la tua insonnia da caldo.

 

In conclusione

Spero che questo articolo ti sia stato utile, avrei potuto parlare dei classici rimedi per l’insonnia da caldo (ventilatori, climatizzatori, frutta, alimentazione, bla, bla,bla…) ma quelli li trovi in qualunque altro blog li fuori.

In questo articolo ti ho dato informaizoni di alto valore anche se controtendenza, ma che funzionano semplicemente perché li ho provati!

Fammi sapere quale di questi 3 rimedi ti piace ed hai intenzione di utilizzare al più presto per cominciare a combattere la tua insonnia da caldo, fammelo sapere scrivendomi un commento qui sotto, ti risponderò personalmente, Grazie 🙂

 

Archiviato in:rimedi naturali

Commenti

  1. Alessandra Poggi dice

    13 Giugno 2014 alle 13:14

    Cara Aurora, come sempre i tuoi consigli sono preziosi!Mi ispira sia il Mulla mulla, sia gli impacchi con olio essenziale di eucalipto, anche se dovrò cambiare stanza per dormire, ma sento già il fresco al solo pensiero. Fortunatamente riesco a dormire ma caldo è caldo, niente da dire e quindi li sfrutterò. Un abbraccio e poi spero di vedervi presto..Alessandra

    Rispondi
    • Aurora dice

      13 Giugno 2014 alle 23:35

      Grazie cara Alessandra, grazie per il tuo feedback 🙂
      Ti aspettiamo quando vuoi cara, un abbraccio!

      Rispondi
  2. carlinet dice

    14 Giugno 2014 alle 00:40

    Cara Aurora, credo che il primo trattamento sia il più efficace per ottenere il raffreddamento del corpo, appena potrò – e credo a breve – lo sperimenterò direttamente. Intanto sto assumendo ogni sera una tisana a base di valeriana + biancospino associata ad un fazzoletto sul quale spargo alcune gocce di essenza di lavanda che colloco sotto il cuscino per tutta la notte. Grazie comunque per i consigli illustrati dei quali ne farò tesoro.
    P.S. – L’insonnia che mi pervadeva (dovuta alla traumatica perdita della mia adorata compagna), dopo quasi cinque mesi sta piano piano scemando e grazie a Dio riesco a dormire anche sino a 4-5 ore per notte e quindi credo di essere sulla buona strada per il recupero totale della mia routine notturna che si attestava precedentemente sulle 7-8 ore di sonno.
    Un cordiale saluto e una dovuta menzione per il contributo alle innumerevoli problematiche di salute
    delle nostre quotidianità. A bientot, Carlinet.

    Rispondi
    • Aurora dice

      16 Giugno 2014 alle 13:30

      Grazie per il tuo contributo Carlinet.
      Bene sono felice che la tua insonnia stia per sparire, anche se 4/5 ore a notte sono decisamente pochine considerando la fisiologia umana e gli attuali ritmi di vita (e di stress) a cui siamo sottoposti.
      Se ancora non lo hai fatto iscriviti qui per ricevere i video gratuiti dedicati e per arrivare il più rapidamente possibile alla tua vecchia routine notturna!
      Un caro saluto 🙂

      Rispondi
  3. Cristano dice

    15 Giugno 2014 alle 20:28

    Il trattamento con la sauna l’ho sperimentato già a suo tempo e devo dire che effettivamente funziona per sopportare meglio il caldo.
    Per quanto riguarda il Mulla Mulla devo ammettere che non l’ho mai sentito nominare.
    Mi piacerebbe provarlo.
    Complimenti comunque per il tuo articolo.
    Cristano

    Rispondi
    • Aurora dice

      16 Giugno 2014 alle 13:28

      Grazie Cristiano per il tuo contributo e la tua conferma!
      Si ti consiglio di provarlo, è un rimedio molto efficace!
      A presto e continua a seguirmi 🙂

      Rispondi
  4. lo psicologo dice

    6 Luglio 2014 alle 10:59

    Tutti i Terapeuti specializzati in psicoterapia cognitivo comportamentale (soprattutto se anche formati in “neuropsicologia clinica” con specifico titolo accademico), utilizzano, collaudate, strategie terapeutiche, non farmacologiche, (riconosciute efficaci pure dalla “medicina basata sull’evidenza”) per sconfiggere, per sempre, tutte le problematiche del sonno (v. Il Manuale pratico del Benessere, Ipertesto editore, patrocinato Club UNESCO). Non solamente l’insonnia, anche pervicace, anche se presente da decenni!
    Vari sono poi i riferimenti concreti e dettagliati sull’insonnia, presenti ne Il Manuale pratico del benessere, “il percorso guidato di auto-aiuto per vivere meglio”, precisamente alle seguenti pagine: 114, 175, 181, 187, 275, 288, 296, 337, 270, 446, 491, 54

    Rispondi
    • Aurora dice

      21 Luglio 2014 alle 08:27

      Grazie per la condivisione ed il validissimo contributo; magari avessi trovato nel corso di questi anni terapeuti di codesta levatura. Grazie 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Insonnia e ansia: ecco i sintomi e i migliori rimedi
  • DormiRelax, il dispositivo per Smettere di Russare, Prezzo, Opinioni e Recensione
  • Profumi personalizzati e acquisti online: consigli utili
  • I 3 migliori rimedi per l’insonnia da caldo
  • Rimedi per l’insonnia: Massaggi e Coccole

Articoli più letti

» Gocce per Dormire
© www.curareinsonnia.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali
Le informazioni contenute su www.curareinsonnia.it sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Le notizie riportate in questa pagina ed i prodotti citati negli articoli sono solo a scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo l’opinione degli esperti. I risultati possono variare secondo le particolarità di ciascun organismo da persona a persona. È consigliabile utilizzare i prodotti associandoli ad un’alimentazione sana.

curareinsonnia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}