Come Dormire Bene

Strategie e Rimedi per Dormire Bene

  • Home
  • Dormire Bene
  • Disturbi del Sonno
  • Metodi per Dormire
  • Farmaci per Dormire
  • Tisane per Dormire
Ti trovi qui: Home / Farmaci per Dormire / 5 buoni motivi per buttare i farmaci per dormire

5 buoni motivi per buttare i farmaci per dormire

22 Marzo 2013 4 commenti

farmaci per dormireIn un articolo precedente avevamo parlato del perché dovresti utilizare i rimedi naturali per l’insonnia e quali sono i principali vantaggi e benefici che potresti avere da questa buona abitudine.

Oggi invece voglio parlare dell’aspetto correlato a quanto già detto, ovvero perché faresti bene a non usare i farmaci per dormire, ovvero quali effetti collaterali potresti accusare dopo l’uso continuo e prolungato di medicine e farmaci per l’insonnia.

Attenzione, non voglio dire che alla fine di questo articolo devi prendere tutti i tuoi farmaci e gettarli nella spazzatura, voglio solo che tu prenda coscienza di quelli che sono in potenziali rischi di assumere farmaci per dormire, affinché tu possa agire per abbassare i potenziali danni, sempre in accordo con il medico o con il farmacista che ti segue.

Ecco quindi 5 validi motivi per non usare farmaci per combattere l’insonnia.

1) Assuefazione

Da che mondo e mondo, anche le pubblicità lo dicono, il farmaco e tutto ciò che di chimico introduciamo nell’organismo, crea assuefazione.

Questo significa che una volta che inizi a prendere farmaci per dormire come sonniferi, psicofarmaci o robaccia simile, il corpo inizialmente vede queste sostanze come un qualcosa di esterno che lo attacca e  che ne subisce gli effetti.

Quindi probabilmente nei primi tempi di assunzione avrai l’effeto desiderato, ovvero dormi!

I problemi sopraggiungono in seguito, quando, a causa dell’assuefazione il corpo ne fà un abitudine, il farmaco non genera più l’effetto desiderato e tu continui ad assumere farmaci per dormire senza però riuscire a chiudere occhio come all’inizio.

Questo purtoppo accade spesso con i farmaci ed è per questo che dovresti non assumerli o assumerli solo per brevissimi periodi e in casi di estremissima necessità.

2) Effetti collaterali indesiderati

Purtoppo non si può dire che i farmaci per dormire portino effettivi benefici per la salute.

Infatti stai introducendo delle sostanze chimiche nel corpo che non integrano nulla di quello che c’è naturalmente nell’organismo, anzi, stai inquinando il corpo con agenti esterni.

Questo porta, a seconda della durata di assunzione, ad una lenta intossicazione del corpo con conseguente diminuzione del funzionamento dei vari organi e sistemi vitali.

Non voglio entrare nel dettaglio, non sono un medico, ma parlo per esperienza personale.

Tutti i farmaci per dormire che un tempo assumevo anch’io, mi procuravano poi stitichezza, difficoltà renale, affaticamento del fegato, tutti sintomi che indicano la forte presenza di tossine che circolano nel corpo.

Ti basta leggere il bugiardino di un farmaco per leggere alla voce ”effetti collaterali”, quante conseguenze più o meno intense possa portare l’assunzione incontrollata e a lungo termine di un qualsiasi farmaco.

3) Alterazione dei sensi

Una cosa che molte persone che soffrono di insonnia e che assumono farmaci e non si rendonio nemmeno conto che la causa è proprio questa, è l’alterazione dei sensi.

In primis è il gusto che viene a mancare in quanto se ci fai caso, il sapore dei cibi non è più lo stesso e cala fortemente la percezione dei sapori.

In maniera molto meno evidente si abbassano anche gli altri sensi ma non voglio addentrarmi troppo in questo campo e nemmeno spiegarti come questo accade, non lo sò, sò solamente che capita perché l’ho provato in prima persona ed è giusto che tu lo sappia

4) Alterazione delle emozioni

Un altro aspetto molto importante che colpisce coloro che assumono farmaci per dormire è l’alterazione delle emozioni.

In particolare le persone che accusano questo soffrono di una sorta di apatia, (soprattutto se usi psicofarmaci), un calo di tono e dell’emotività che sembra quasi una depressione perenne e continua.

Questo è sempre e comunque dovuto agli effetti indiretti dell’assunzione di farmaci e medicine a lungo termine che impattano molto sul sistema nervoso centrale e periferico.

Ecco perché a volte sei triste e depresso apparentemente senza motivo e magari ricorri a rimedi per risolvere questo specifico problema quando in realtà, è un cane che si morde la coda!

5) Sviluppoo di errate abitudini

Questo è un aspetto che mi stà molto a cuore e che ci tengo a ribadire spesso in quanto la società attuale ci ha abituati a ragionare e a prendere abitudini assolutamente sbagliate.

Quali sono le abitudini a cui mi riferisco?…semplice…

Ti hanno sempre abituato a prendere l’aspirina non appena senti un leggero mal di testa, la tachipirina non appena ci sono due linee di febbre e potrei continuare ancora per molto.

Ormai l’essere umano ha l’abitudine si soffocare ogni sintomo senza curarsi della causa scatenante il problema, e se una persona non conosce queste cose, si stà veramente facendo del male senza volerlo.

Il mio messaggio con questo articolo vuole essere di consapevolezza e di invito all’apertura mentale per te che magari stai usando farmaci per dormire e se sei arrivato fino a qui, vuoi scoprire altri sistemi per combattere la tua insonnia.

Spero che il contenuto ti sia di aiuto e possa aiutare altre persone che sono all’interno di questa ”trappola” e non sanno come uscirne, ecco perché ti spingo a condividere su più canali possibili questo articolo.

Fammi sapere che ne pensi commentando qui sotto, ci tengo a leggere il tuo parere :-).

 

Archiviato in:Farmaci per Dormire

Commenti

  1. ada dice

    10 Settembre 2013 alle 18:23

    sono molto con tenta di aver saputo questi rimedi che metterò subito in atto. auguratemi buona fortuna!

    Rispondi
    • Aurora dice

      23 Settembre 2013 alle 06:58

      Grazie per il commento Ada, in bocca al lupo 😀 Fammi sapere come va…

      Rispondi
  2. Renato dice

    9 Settembre 2014 alle 18:41

    Sarebbe molto utile suggerire qualche prodotto o metodo per aiutare chi è caduto nell’uso di questi farmaci per dormire e , come me , ne è diventato schiavo, come fare? cosa prendere?….

    Rispondi
    • Aurora dice

      19 Settembre 2014 alle 11:25

      Ciao Renato, è un discorso molto ampio che trova risposta nei video gratuiti a breve disponibili registrandoti qui.
      Un caro saluto. Aurora

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Insonnia e ansia: ecco i sintomi e i migliori rimedi
  • DormiRelax, il dispositivo per Smettere di Russare, Prezzo, Opinioni e Recensione
  • Profumi personalizzati e acquisti online: consigli utili
  • I 3 migliori rimedi per l’insonnia da caldo
  • Rimedi per l’insonnia: Massaggi e Coccole

Articoli più letti

» Gocce per Dormire
© www.curareinsonnia.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali
Le informazioni contenute su www.curareinsonnia.it sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Le notizie riportate in questa pagina ed i prodotti citati negli articoli sono solo a scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo l’opinione degli esperti. I risultati possono variare secondo le particolarità di ciascun organismo da persona a persona. È consigliabile utilizzare i prodotti associandoli ad un’alimentazione sana.

curareinsonnia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}