Come Dormire Bene

Strategie e Rimedi per Dormire Bene

  • Home
  • Dormire Bene
  • Disturbi del Sonno
  • Metodi per Dormire
  • Farmaci per Dormire
  • Tisane per Dormire
Ti trovi qui: Home / Disturbi del Sonno / Cosa fare se non ho sonno?

Cosa fare se non ho sonno?

2 Maggio 2013 Lascia un commento

non ho sonnoImmagino che almeno una volta nella tua vita ti sia capitato di arrivare nella tua camera alla sera e dire: ”hei, ma io stasera non ho sonno, che ci vado a fare a letto?

Ebbene che ti piaccia o no, se almeno una volta nella vita ti sei trovata in questa situazione o lo stai provando oggi stesso, allora è il caso che tu legga attentamente quello che ho da dirti in questo articolo.

Infatti esistono diversi modi per iniziare a dormire bene senza passare la notte insonne e trasformare il risveglio dell’indomani mattina in un incubo infernale.

1) Analizza il tuo domani

Detta così suona parecchio strano 😀 ma quello che voglio comunicarti è che spesso non arriva la sensazione di stanchezza o di voglia di addormentarsi perché non hai ben chiaro quello che devi fare il giorno dopo, sai pressapoco come deve andare la giornata ma non hai chiaro nel dettaglio le operazioni che dovrai fare.

Magari ti sembra di dimenticare qualcosa ed inconsciamente tutto questo porta ad una reattività della mente diversa dal solito che ti fa rimanere sveglia.

Quindi il mio consiglio è quello di sederti sulla sedia con carta e penna e scrivere nel dettaglio la tua giornata seguente per ”fregare” la tua mente e scaricare il cervello di tutti quei pensieri legati alla giornata successiva.

Ti prego dammi ascolto, scrivi su carta che meno pensieri vagano nella mente e migliore sarà il tuo sonno e più energica sarai l’indomani mattina.

Io l’ho fatto sempre quandi mi capitava di non avere sonno ed i risultati sono stati soddisfacenti!

Se tutto ciò non basta, direi di passare al punto successivo…

 

2) Brainstorming di preoccupazioni

Per esperienza personale (e dei miei amici), il 90% delle volte in cui alla sera non ho sonno è a causa di un pensiero o di una preoccupazione che vaga nella mia mente e che magari non ho avuto modo di esternare o di scrivere da qualche parte.

Ti consiglio un esercizio che in coppia viene benissimo ma se sei single puoi farlo semplicemente da sola, funziona comunque.

Mettiti 10 minuti con il tuo partner (o con carta e penna) e ”vomita” tutte le preoccupazioni che hai nella mente in qualsiasi ambito, lavorativo, affettivo, personale!

Questo processo ti aiuterà a scaricare la mente ed il tuo inconscio che si sta concentrando involontariamente su questi problemi e ti impediscono di essere serena.

Il tuo interlocutore non dovrà far altro che annuire e al limite rassicurarti.

In coppia viene meglio perché hai a che fare con un altro tuo simile 😀 e quindi ti sentirai più compresa e soddisferai il tuo bisogno di approvazione e di riprova sociale.

L’esercizio puoi farlo anche con un amica o con un familiare, l’importante è scaricare la mente dai pensieri inconsci che ti assillano.

 

3) Segui il tuo corpo

Una volta fatto quello che ho descritto nei primi due punti, ti sentirai sicuramente meglio ma se ancora senti di non avere sonno allora cerca di ascoltare il tuo corpo.

Capita in giornate in cui magari ti sei sforzata di meno o semplicemente perché il tuo corpo ha recuperato energie e quindi avresti ancora abbastanza forze per rimanere sveglia.

Il mio consiglio e di assecondare il tuo corpo e rimanere sveglia ancora ma senza esagerare altrimenti altererai il tuo ritmo sonno veglia abituale.

Aiutati magari prendendo una tisana per dormire oppure qualche goccia per dormire (tassativamente naturali mi raccomando) e fai qualche attività a livello fisico (tipo caricare la lavastoviglie o piegare i panni :-D).

Le attività manuali sono molto efficaci perché ti faranno consumare energia e quindi ti stancherai più velocemente.

 

Ok, spero di averti aiutato a comprendere che se non hai sonno e rischi di veder rovinata la giornata seguente perché la notte ti addormenti troppo tardi, spesso dipende dalla tua mente e tu stessa hai la capacità di addormentarti come e quando vuoi, basta conoscere alcuni semplici trucchi avanzati che puoi trovare registrandoti qui.

Condividi questo articolo sui social network e fallo conoscere a tutti coloro che conosci e che non dormono come vorrebbero o sono afflitti da disturbi del sonno, vedrai, ti ringrazieranno!

Un abbraccio da Aurora.

Archiviato in:Disturbi del Sonno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Insonnia e ansia: ecco i sintomi e i migliori rimedi
  • DormiRelax, il dispositivo per Smettere di Russare, Prezzo, Opinioni e Recensione
  • Profumi personalizzati e acquisti online: consigli utili
  • I 3 migliori rimedi per l’insonnia da caldo
  • Rimedi per l’insonnia: Massaggi e Coccole

Articoli più letti

» Gocce per Dormire
© www.curareinsonnia.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali
Le informazioni contenute su www.curareinsonnia.it sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Le notizie riportate in questa pagina ed i prodotti citati negli articoli sono solo a scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo l’opinione degli esperti. I risultati possono variare secondo le particolarità di ciascun organismo da persona a persona. È consigliabile utilizzare i prodotti associandoli ad un’alimentazione sana.

curareinsonnia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}