Come Dormire Bene

Strategie e Rimedi per Dormire Bene

  • Home
  • Dormire Bene
  • Disturbi del Sonno
  • Metodi per Dormire
  • Farmaci per Dormire
  • Tisane per Dormire
Ti trovi qui: Home / rimedi naturali / Insonnia Gravidanza – Le Cause

Insonnia Gravidanza – Le Cause

21 Ottobre 2013 Lascia un commento

Ciao e benvenuta ininsonnia gravidanza questo nuovo articolo dedicato ad una parte dei lettori di questo blog: sto parlando delle donne in gravidanza!

Ebbene si, questo lieto evento può portare con se alcuni effetti collaterali (inevitabili :-D)quali l’insonnia da gravidanza.

Ho deciso di creare questo primo articolo di una serie di due perché prima voglio focalizzarmi sulle cause che generano l’insonnia da gravidanza, in quanto come ho sempre affermato e sostenuto, essere consapevoli del perché capita una determinata cosa, ci rende molto più orientati alla risoluzione del problema stesso.

Quindi mettiti comoda e scopri quali sono le cause della tua insonnia da gravidanza.

Insonnia Gravidanza – Questione di Ormoni

Ebbene si, lo sai meglio di me che il corpo di una donna in dolce attesa si trasforma completamente, subisce una vera e propria evoluzione con degli inevitabili sbalzi ormonali.

Se ancora non sei mamma o lo stai diventanto, capita un pò come per il normale ciclo di una donna.

Ora, non voglio entrare nella specificità della cosa anche perchè non sono un medico, ma ti spiego quello che capita in modo semplice in quanto mi sono informata molto sull’argomento soprattutto per aiutare mie clienti che si sono rivolte a me per risolvere loro l’insonnia da gravidanza.

In gravidanza aumentano particolari tipi di ormoni necessari alla gestazione, la temperatura corporea in genere si alza e tutto il complesso meccanismo della macchina ”corpo umano” si prepara ad ospitare in grembo una creatura.

Tutto ciò comporta un evidente affaticamento cellulare a cui il corpo tendenzialmente non è abituato e si verificano così periodi di difficoltà nel dormire bene fino ad arrivare all’insonnia da gravidanza vera e propria che se non gestita e superata con criterio, può portare ad una gestazione davvero pesante da sopportare.

 

Insonnia Gravidanza – Questione di Peso

Ebbene si, soprattutto nella fase finale della gravidanza (ma questo è soggettivo, dipende dalla struttura fisica e da mille altri fattori :-D) capita che il peso del feto soprattutto in posizione supina, ostacoli la respirazione con un movimento difficile del diaframma.

Inoltre il feto per quanto il corpo umano si adatti all’ospite momentaneo spostando letteramente la posizione interna degli organi, questi comunque sono sottoposti ad uno stress inevitabile (schiacciamnto, sollecitazione. etc…)

Basti pensare alla vescica che viene compressa più del normale e rappresenta quella caratteristica voglia di fare pipi molto più frequente in una donna in gravidanza, e mi fermo qui, ci sono altri miliardi di fattori.

Ecco che tutte queste situazioni possono portare all’insonnia da gravidanza, problemi nell’addormentarsi e difficoltà quindi a dormire bene riposando correttamente.

 

Insonnia Gravidanza – Questione di Mamma

Questo aspetto forse è uno dei più presenti quando si parla di insonnia da gravidanza, ovvero l’aspetto psicologico.

Quando una mamma prende consapevolezza che di lì a poco dovrà accudire un bambino facendo fronte a tutto quello che questo comporta (di positivo ma anche di negativo come alzarzi in piena notte per allattare), ecco che il sonno potrebbe risultate disturbato.

L’insonnia da gravidanza, che ci tengo a precisare anche in questo caso è molto soggettiva, è causata al pensare troppo alle difficoltà che si affronteranno a gravidanza terminata.

Capita spesso questo aspetto, infatti non è raro, soprattutto negli ultimi anni, che una mamma si prepari al parto e alla cura di una creatura con sedute di psicoanalisi o sedute ipnotiche proprio per evitare tutti gli effetti collaterali descritti tra cui l’insonnia da gravidanza che se non gestita, potrebbe far male non solo alla mamma ma anche al feto.

 

Ok, per oggi mi fermo qui, spero che questo articolo dedicato alle cause dell’insonnia da gravidanza ti sia stato d’aiuto a consapevolizzare l’eventuale insonnia di cui ora sei afflitta

Condividi questo articolo e fammi sapere che ne pensi commentando qui sotto, e ci vediamo alla seconda parte di questo articolo

Un abbraccio da Aurora

Archiviato in:rimedi naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Insonnia e ansia: ecco i sintomi e i migliori rimedi
  • DormiRelax, il dispositivo per Smettere di Russare, Prezzo, Opinioni e Recensione
  • Profumi personalizzati e acquisti online: consigli utili
  • I 3 migliori rimedi per l’insonnia da caldo
  • Rimedi per l’insonnia: Massaggi e Coccole

Articoli più letti

» Gocce per Dormire
© www.curareinsonnia.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali
Le informazioni contenute su www.curareinsonnia.it sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Le notizie riportate in questa pagina ed i prodotti citati negli articoli sono solo a scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo l’opinione degli esperti. I risultati possono variare secondo le particolarità di ciascun organismo da persona a persona. È consigliabile utilizzare i prodotti associandoli ad un’alimentazione sana.

curareinsonnia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}