Come Dormire Bene

Strategie e Rimedi per Dormire Bene

  • Home
  • Dormire Bene
  • Disturbi del Sonno
  • Metodi per Dormire
  • Farmaci per Dormire
  • Tisane per Dormire
Ti trovi qui: Home / Disturbi del Sonno / Soffri della malattia del sonno?

Soffri della malattia del sonno?

24 Giugno 2013 Lascia un commento

malattia del sonnoCiao e benvenuta in questo articolo dove oggi voglio condividere con te un articolo un pò diverso dal solito, ovvero voglio parlare della malattia del sonno.

Fin da bambina (bei tempi quelli :-D), mi sentivo dire quando magari dormivo spesso e per molto tempo frasi del tipo ”Ma che hai la malattia del sonno che dormi così tanto”?

Benché immagino non sia il tuo problema in quanto se sei affetta da insonnia, desidereresti caso mai dormire almeno sei ore di fila senza svegliarti, ma voglio comunque spiegarti un meccanismo della mente a partire da questa storia che può esserti di grande aiuto per curare la tua insonnia.

Recentemente ho fatto delle ricerche sul web e mi sono sorpresa (non lo sapevo -_-) quando ho scoperto che la malattia del sonno è un vero e proprio problema di salute causato da un parassita che nei casi estremi e trascurati, può portare alla morte!

Mi sono sorpresa perché non pensavo esistesse una malattia del genere e subito mi sono balzate alla mente le parole di mi madre (che ti ho scritto sopra).

Ora è evidente che io NON soffrivo della malattia qui citata ma sapere che la ”malattia del sonno” non è solo un modo di dire ma un vero e grave problema, mi ha fatto un pò d’effetto.

Voglio farti riflettere quindi su due aspetti secondo me molto importanti se hai problemi nel dormire:

L’importanza delle parole

Esistono decine e decine di studi in merito alla mente umana che afferma come le parole che usiamo noi stessi e che ci vengono dette, influenzino il nostro stato d’animo e di conseguenza le nostre azioni.

Addirittura le parole sono così potenti che se sei facilmente ”suggestionabile” possono portare conseguenze fisiche!

Basti pensare che se al mattino ti alzi dopo non aver dormito ed esclami ”oggi sarà una pessima giornata”, è molto probabilmente che a fine sera confermerai la tua affermazione.

Altresì quando il tuo marito o il tuo capo ti sgrida affermando cose tipo ”sei un incapace”, se non sei abbastanza ”forte” quell’affermazione ti darà fastidio magari facendoti commettere degli errori proprio perché il tuo inconscio ha registrato quest’informazione.

Con queste parole ho voluto quindi puntualizzare il fatto che le parole hanno un forte significato sulla nostra mente e sul nostro corpo e come tali vanno usate correttamente.

Quindi il mio consiglio  è quello di usare le parole in forma positiva, di NON lamentarsi e vedere il lato positivo delle cose.

 

Repetita Iuvant

L’affermazione che ti ho citato qui sopra ha sostanzialmente il significato che ”le cose ripetute aiutano”.

Ovviamente stiamo parlando in tutti i livelli, ovvero sia in senso positivo che in senso negativo.

Ecco quindi che ritornando all’affermazione ”che hai la malattia del sonno”, detta costantemente e ripetutamente magari ad un bambino, in quella fase della vita in cui non ci sono filtri comunicativi e tutto quello che recepiscono assorbono, comprendi che non sia un buon messaggio.

Magari non succederà nulla, magari tutto funzionerà come al solito, ma è possibile che il bambino incalzato con affermazioni depotenzianti e continue riguardo il suo riposo, possa essere stato influenzato e quasi condotto a sentirsi in colpa per tutto il tempo che dormiva?

 

Le esperienze contano, eccome!

Non voglio sparare sentenze ma ti lascio queste riflessioni, ti invito a rileggere l’articolo, abbiamo trattato in poche parole un tema molto importante e profondo che spesso si snocciola in seminari di 5 giorni consecutivi!

Ti prego di riflettere perché nella mia esperienza di consulente del benessere e della salute (come sai sono un operatrice che lavora nel benessere, leggi la mia storia!) ho scoperto moltissime persone che soffrivano di insonnia cronica la cui origine spesso veniva ” da lontano” ovvero dalle credenze e dai condizionamenti verbali avuti in giovane età.

Magari non è il tuo caso, magari si, comunque sia rifletti e prendine consapevolezza, questo è il primo passo (la consapevolezza :-D) che ti permette poi di risolvere la cosa in modo profondo.

Infatti se a forza di tisane rilassanti e gocce per dormire, ancora combatti con la tua insonnia, è molto probabile che le cause della tua insonnia, siano da ricercare un pò più nel profondo e se ti registri Qui, potrai scoprire come farlo in modo efficace e duraturo.

 

Grazie per aver letto fino a qui, condividi il tuo pensiero tra i commenti e aiutami a diffondere questo articolo (e questo blog in particolare), sono certa che assieme possiamo aiutare molte persone che soffrono di insonnia da anni :-D.

Un abbraccio da Aurora.

 

Archiviato in:Disturbi del Sonno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Insonnia e ansia: ecco i sintomi e i migliori rimedi
  • DormiRelax, il dispositivo per Smettere di Russare, Prezzo, Opinioni e Recensione
  • Profumi personalizzati e acquisti online: consigli utili
  • I 3 migliori rimedi per l’insonnia da caldo
  • Rimedi per l’insonnia: Massaggi e Coccole

Articoli più letti

» Gocce per Dormire
© www.curareinsonnia.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali
Le informazioni contenute su www.curareinsonnia.it sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Le notizie riportate in questa pagina ed i prodotti citati negli articoli sono solo a scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo l’opinione degli esperti. I risultati possono variare secondo le particolarità di ciascun organismo da persona a persona. È consigliabile utilizzare i prodotti associandoli ad un’alimentazione sana.

curareinsonnia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}