Come Dormire Bene

Strategie e Rimedi per Dormire Bene

  • Home
  • Dormire Bene
  • Disturbi del Sonno
  • Metodi per Dormire
  • Farmaci per Dormire
  • Tisane per Dormire
Ti trovi qui: Home / Disturbi del Sonno / I principali disturbi del sonno

I principali disturbi del sonno

16 Marzo 2013 1 commento

disturbi del sonnoEsistono diversi motivi per cui una persona soffre di insonnia, le cause sono davvero molteplici e spesso è difficile identificarne l’origine per poter agire con efficacia sulla risoluzione del problema.

Nella mia esperienza però ho notato che esistono una serie di disturbi del sonno che sono considerati tra i più comuni, soprattutto analizzando coloro che si rivolgono a me chiedendomi un aiuto per combattere la loro insonnia.

Voglio fare una premessa; stiamo parlando di disturbi del sonno di persone mentalmente e psicologicamente sane, se ritieni di far parte di questa categoria allora ti consiglio di allontanarti da questo sito.

Sicuramente te che stai leggendo sei una persona sana a tutti gli effetti 🙂 e quindi possiamo procedere alla mia analisi sui principali disturbi del sonno con cui mi sono scontrata più frequentemente.

Disturbi del Sonno – Ansia e Paure

Nell’essere umano, se esiste una cosa difficile da gestire e controllare, sono le emozioni, in particolare se si tratta di emozioni negative o associate a qualcosa di poco piacevole.

L’emozione negativa principale che causa l’insonnia è la paura: identificata sotto varie forme (paura del buio, paura del futuro, paura per la salute, etc…), questa emozione scatena un inferno emotivo che genera svariati effetti collaterali.

Il tutto parte sempre e comunque dalla mente la quale si focalizza troppo sugli aspetti negativi, tendendo ad ingigantire il problema.

Il mio consiglio per iniziare ad abbattere efficacemente le emozioni negative e l’ansia generata da esse è quello di focalizzarsi sul presente, ovvero porre l’attenzione su quello che c’è di positivo oggi nella tua vita.

Se proprio non dovessere esserci nulla, concentrati su qualcosa di inventato; ricorda che un evento fortemente e vividamente immaginato, per la mente equivale a qualcosa di reale!

Disturbi del Sonno – Problemi d’amore

Dalle mie statistiche (e dai dati riportati da un’autorevole statistica americana), tra il 50 ed il 70% di coloro che soffrono di insonnia, ha come origine una causa di tipo affettiva.

C’è chi è stato lasciato, chi ha lasciato e si è pentito, chi non ha ancora conoscito l’amore, e potrei continuare ancora per molto.

L’amore è uno dei bisogni fondamentali dell’essere umano, come dice il buon caro Maslow nella sua famosa piramide, ovvero fà parte del bisogno di appartenenza che ogni essere umano prova una volta soddisfatti i bisogni primari.

Mi dispiace dirtelo, ma anche in questo caso il disturbo del sonno causato dal ”mal d’amore” nelle sue diverse sfacettature, è sempre e solo dovuto alla tua mente e all’attenzione che poni al problema.

Per risolvere questa cosa, il mio consiglio è uno solo: agisci e fai qualcosa che ti faccia concentrare sul positivo o su qualcosa di costruttivo.

Sia chiarmo, anch’io nella kia vita ho sofferto per amore, e tutte le volte che magari mi sono impegnata ad uscire con le amiche anche se non ne avevo voglia o a fare qualcosa per focalizzarmi sul mio benessere, ho superato molto efficacemente il problema, sicuramente in meno tempo rispetto al crogiolarmi nel mio dolore :-).

Fallo anche te se ti trovi in questa situazione, vedrai i benefici a breve, anzi, brevissimo tempo.

Disturbi del sonno – Respirazione scorretta

Tra i disturbi del sonno questo è quello più ”latitante”, ovvero si arriva a capire che una persona soffre di insonnia a causa della respirazione scorretta, solamente una volta scartate tutte le altre opzioni.

Ti dico la verità, se stò assieme ad una persona per un pò di tempo oppure ho la possibilità di massaggiarlo (forse non ti ho detto che sono una massaggiatrice tra le mie mille attività :-)), allora per me è semplice capire se una persona respira male o bene.

Comunque sia, se credi di soffrire di insonnia e di non rientrare nelle prime due categoria, allora ti invito a provare la respirazione addominale che faccio fare sempre a tutti.

Questo tipo di respirazione ha effetti notevolmente positivi non solo per quel che riguarda l’insonnia, ma anche per il tuo benessere fisico a 360°.

Infatti ne beneficerà il tuo corpo, la tua mente ed il tuo spirito :-).

La respirazione addominale deve essere fatta seguendo i passi che ora andrò a descriverti, falla da sdraiato e metti una mano sulla pancia e una sul petto e fai quello che dico:

  • Inspira con il naso gonfiando la pancia e trattieni per qualche secondo;
  • Espira con la bocca svuotando la pancia completamente;
  • Assicurati che il torace non si alzi mentre fai l’esercizio;
  • Ripeti l’operazione per almeno 3 volte consecutive.
  • Fallo ogni volta che ti senti teso o stressato, anche da seduto o in piedi.

La maggior parte delle persone che ho conosciuto nella mia carriera, ad oggi, rientrano in una di queste 3 categorie di disturbi del sonno, sperando di averti dato consigli interessanti per iniziare a dormire sonni sereni.

Ho voluto raggrupparle e spiegartele nel dettaglio perché prima di tutto è importante essere consapevoli per poter agire e combattere l’insonnia in modo efficace.

A quali di queste categorie appartieni?…fammelo sapere commentando qui sotto!

Archiviato in:Disturbi del Sonno

Commenti

  1. cricchiolo dice

    5 Settembre 2013 alle 09:49

    Ciao
    Da mesi non riesco a dormire senza l’aiuto dei sogniferi.
    Adesso la situazione mi preoccupa più di prima perché prima una capsula bastava
    Adesso invece ne prendo 2 e vorrei smettere.
    Confido in un vostro consiglio….
    Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Insonnia e ansia: ecco i sintomi e i migliori rimedi
  • DormiRelax, il dispositivo per Smettere di Russare, Prezzo, Opinioni e Recensione
  • Profumi personalizzati e acquisti online: consigli utili
  • I 3 migliori rimedi per l’insonnia da caldo
  • Rimedi per l’insonnia: Massaggi e Coccole

Articoli più letti

» Gocce per Dormire
© www.curareinsonnia.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali
Le informazioni contenute su www.curareinsonnia.it sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Le notizie riportate in questa pagina ed i prodotti citati negli articoli sono solo a scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo l’opinione degli esperti. I risultati possono variare secondo le particolarità di ciascun organismo da persona a persona. È consigliabile utilizzare i prodotti associandoli ad un’alimentazione sana.

curareinsonnia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}