Come Dormire Bene

Strategie e Rimedi per Dormire Bene

  • Home
  • Dormire Bene
  • Disturbi del Sonno
  • Metodi per Dormire
  • Farmaci per Dormire
  • Tisane per Dormire
Ti trovi qui: Home / rimedi naturali / Soffri di insonnia o sei solo ansiosa?

Soffri di insonnia o sei solo ansiosa?

29 Maggio 2013 Lascia un commento

ansia e insonniaAbbiamo già visto quali sono le conseguenze dell’insonnia e cercato di capire quando una persona può considerarsi affetta da insonnia ( e cosa iniziare a fare per migliorare la situazione).

Esiste però un aspetto che merita di essere trattato a parte e che è una delle cause che portano allo sviluppo di un insonnia particolarmente forte e difficile da sconfiggere

Parliamo sempre di emozioni, puoi immaginare come la sfera emozionale sia la principale responsabile (ma non di certo l’unica) che porta a soffrire di insonnia ed in certi casi arrivare a soffrire di depressione o sintomi depressivi.

Ora voglio spiegarti l’origine dell’ansia e come fare per abbaterla quando essa non ti fà dormire.

 

Ansia e insonnia…che stress!

L’ansia viene definito dagli esperti (o basta cercare su google :-D), come uno stato psicologico di un individuo caratterizzato da sensazioni di paura o emozione correlata, causata da un evento interno o esterno.

Quindi devi capire che se un qualsiasi fatto o avvenimento ti portano ad essere ansiosa, non puoi di certo riempirti di farmaci per dormire o anche usare gocce per dormire, non riuscirai mai a riposare bene se prima non plachi la tua ansia.

Infatti l’ansia che si protrae nel tempo poi porta a stati di forte stress che possono portare ad esaurimenti nervosi!

 

Ansia e Insonnia, come accorgersene

Accorgersi di uno stato ansioso può apparire semplice ma in realtà può essere molto più difficile di quello che tu possa immaginare.

Questo perché le persone quando sono all’interno del loro mondo, percepiscono quello stato ansiolitico come la normalità e non si accorgono di essere caduti nella morsa dell’ansia, incolpando i loro comportamenti a conseguenze esterne.

Quindi è importante fare attenzione ed ascoltare alcuni segnali del corpo:

  • – Controlla se il tuo battito cardiaco in rilassamento appare accellerato e irregolare, se lo è studia alcuni metodi per rilassarsi;
  • – Vieni avvolta da una sensazione di formicolio tra pancia e stomaco come se qualcosa ”frullasse” nel tuo bacino;
  • – Il tuo umore è decisamente sotto tono;
  • – Non riesci a sorridere pensando a qualcosa che ti da gioia;
  • – Le mani e le gambe tremano leggermente.

Questi segnali del corpo, in condizioni ”normali” ovvero senza essere affetti da particolari patologie (di cui io non mi occupo, NON sono un medico :-D), sono gli effetti di uno stato ansiolitico in corso, da comprendere e sciogliere prima ancora di parlare di insonnia.

 

Ansia e Insonnia, la soluzione

Le soluzioni sono molte, e lasciando perdere la via della medicina (da me esclusa a priori in ogni caso e per scelta), ti dò alcuni miei consigli che spesso uso per eliminare ed allontanare stati d’ansia ed eviatare così fenomeni correlati di insonnia e stress.

1) Scaricare fisicamente le tensioni facendo una corsa, delle flessioni, devi portare il fisico a scaricare l’ansia accumulata e possibilmente cercare di svuotare la mente; infatti l’azione fisica scarica le conseguenze dei tuoi pensieri ma non risolve la causa che genera l’ansia.

2) A questo punto scrivi, scrivi, scrivi….che cosa mi dirai? Devi scrivere tutto quello che ti passa per la mente in quanto hai rotto un canale e devi ”buttar fuori” le emozioni che generano la tua ansia.

3) Ora ti rivelo una piccola formula che un ipnoterapeuta diversi anni fa mi ha dato per mettere da parte l’ansia quando pensiamo a cose che ci preoccupano e di cui non vediamo via d’uscita, eccola:

”Accetto tutto quello che la vita mi riserva, anche il contrario di quello che voglio, e poi aggiusterò il tiro”

 

Formula Veloce

Esiste una formula tanto banale qunato efficace per eliminare e calmare i pensieri ”limitanti” ovvero intesi come quel qualcosa che a pensarci andiamo in ansia.

Si tratta della frase ”ci penso dopo” ovvero non mi concentro su quello che mi stimola ansia ma lascio andare e mi concentrerò solamente quando dovrò mettermi a risolvere quella determinata cosa che mi genera ansia.

 

Ecco, queste 3 operazioni in fila sono i passi che dovrai seguire per abbattere l’ansia che si genera in te e per evitare così tutti gli effetti collaterali tra cui insonnia e tanti altri problemi del nuovo millennio.

Provali e non farti prendere dalle emozioni e ricorda, la tua mente può essere la tua migliore amic, ma solo se sai come gestirla!

Lasciami un segno del tuo passaggio qui sotto e condividi questo articolo

Un abbraccio da Aurora.

 

Archiviato in:rimedi naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Insonnia e ansia: ecco i sintomi e i migliori rimedi
  • DormiRelax, il dispositivo per Smettere di Russare, Prezzo, Opinioni e Recensione
  • Profumi personalizzati e acquisti online: consigli utili
  • I 3 migliori rimedi per l’insonnia da caldo
  • Rimedi per l’insonnia: Massaggi e Coccole

Articoli più letti

» Gocce per Dormire
© www.curareinsonnia.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali
Le informazioni contenute su www.curareinsonnia.it sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Le notizie riportate in questa pagina ed i prodotti citati negli articoli sono solo a scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo l’opinione degli esperti. I risultati possono variare secondo le particolarità di ciascun organismo da persona a persona. È consigliabile utilizzare i prodotti associandoli ad un’alimentazione sana.

curareinsonnia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}