Come Dormire Bene

Strategie e Rimedi per Dormire Bene

  • Home
  • Dormire Bene
  • Disturbi del Sonno
  • Metodi per Dormire
  • Farmaci per Dormire
  • Tisane per Dormire
Ti trovi qui: Home / rimedi naturali / Perché usare la melatonina per dormire?

Perché usare la melatonina per dormire?

5 Aprile 2013 2 commenti

melatonina per dormireUno dei rimedi maggiormente utilizzato e consigliato dagli esperti alle persone medie per curare l’insonnia è proprio la melatonina.

Spesso visitando qualche forum su google oppure in giro su Facebook, si legge quanto le persone, soprattutto i sostenitori del”fai da te”, si aggrappano a quello che trovano scritto in giro e come primo rimedio per curare l’insonnia, si imbottiscono di melatonina.

Ma sei proprio sicura che sia indispensabile la melatonina per dormire?

Sei proprio sicura che la melatonina sia la soluzione al tuo specifico problema di insonnia?

Le domande sorgono spontanee perché adesso in questo articolo, ti spiegherò perché e quando si usa la melatonina ed i potenziali effetti collaterali che essa può avere.

Attenzione, per effetti collaterali non voglio certo dire che sia equiparabile ad un farmaco,  ma perché assumere melatonina senza pensarci quando si può scegliere il rimedio più adatto alle proprie esigenze?

Che cos’è la melatonina?

La melatonina è un ormone che viene prodotto di notte dall’organismo, di fondamentale importanza per il funzionamento del corpo umano; insomma, è una cosa che serve nell’organismo, che ti piaccia o no, non ne puoi fare a meno :-).

Spesso capita che per errate abitudini, consizioni climatiche, emotive e tantissimi altri fattori, la melatonina non venga prodotta naturalmente dal nostro corpo, creando un evidente scompenso e conseguenze tra cui troviamo pure l’insonnia.

Ecco che quindi bisogna integrare la sostanza mancante con un qualcosa di esterno, meglio se naturale e che non provochi un effetto indesiderato di rigetto o conseguenze non volute.

Quando usare la melatonina

La melatonina viene particolarmente consigliata quando l’obiettivo principale è regolarizzare il ciclo sonno-veglia. Questo significa che se ti svegli nel pieno della notte e magari dormiresti a mezzogiorno, allora ti consiglio di assumere la melatonina per dormire meglio alla sera.

Ecco perché la melatonina è adatta a coloro che lavorano di notte, a quelli che vivono di notte per necessità, insomma, in tutti quei casi in cui di notte si resta alzati in piedi invece che sdraiati a letto:-).

Inoltre può essere usata per il così detto jat lag, ovvero per coloro che accusano il fuso orario a causa di viaggi all’estero; la melatonina aiuta a regolarizzare il sonno.

Effetti collaterali della melatonina

Ad oggi non ho mai sentito nessuno che si è lamentato degli effetti collaterali dovuti all’assunzione di melatonina, quindi essendo del settore, ritengo che in media non si verifichino cose del genere, però per completezza di informazione, ti scrivo quello che potrebbe capitare se abusi di questa sostanza.

In primis ricordati sempre di prenderla prima di dormire, perché se la assumi di giorno, da li a poche ore potresti accusare sonnolenza, e non è indicato soprattutto se magari guidi l’auto o un mezzo, addormentarsi al volante.

In secudnis, potrebbe verificarsi stanchezza improvvisa durante il giorno, cambiamento repentino di umore e leggero stato di depressione, ma tutto ciò accade a causa di dosi sbagliate di assunzione e modalità di assunzione errata.

Ecco perché ti consiglio di consultare sempre un esperto di rimedi naturali o terapie alternative per capire le tue esigenze, ognuno ha la propria vita ed è soggettiva la reazione che potrebbe verificarsi a parità di melatonina assunta.

Ecco quindi che la melatonina per dormire rappresenta un validissimo aiuto per curare l’insonnia ed iniziare a non soffrirne più, ovviamente, con le giuste accortezze ed il giusto metodo.

La melatonina in sè per sè non è sufficiente per curare l’insonnia, ma aiuta ad iniziare a dormire bene come un tempo!

Condividi qui sotto le tue impressioni e fammi sapere che ne pensi, ci tengo.

Un abbraccio da Aurora.

 

 

 

Archiviato in:rimedi naturali

Commenti

  1. angela cavicchioli dice

    24 Ottobre 2014 alle 14:42

    La melatonina puo’ causare tachicardia e depressione. io ho avuto episodi di tachicardia come ho letto su un articolo su internet.

    Rispondi
    • black-box dice

      26 Aprile 2015 alle 10:50

      l’eccesso della melatonina forse potrebbe provocare qualchecosa ma se la melatonina viene prodotta dal nostro corpo in maniera naturale come è possibile che questa possa causare tachicardia e depressione che sono dannosi al corpo stesso ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca nel sito

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Insonnia e ansia: ecco i sintomi e i migliori rimedi
  • DormiRelax, il dispositivo per Smettere di Russare, Prezzo, Opinioni e Recensione
  • Profumi personalizzati e acquisti online: consigli utili
  • I 3 migliori rimedi per l’insonnia da caldo
  • Rimedi per l’insonnia: Massaggi e Coccole

Articoli più letti

» Gocce per Dormire
© www.curareinsonnia.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali
Le informazioni contenute su www.curareinsonnia.it sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Le notizie riportate in questa pagina ed i prodotti citati negli articoli sono solo a scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo l’opinione degli esperti. I risultati possono variare secondo le particolarità di ciascun organismo da persona a persona. È consigliabile utilizzare i prodotti associandoli ad un’alimentazione sana.

curareinsonnia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}